La SP2500 è la nostra più potente spianatrice che ci permette di coprire vari fondamentali settori del mercato.
Alcuni numeri:
La SP2500 è la nostra più potente spianatrice che ci permette di coprire vari fondamentali settori del mercato.
Alcuni numeri:
Giornata istituita dall'Assemblea Generale delle Nazioni Unite con la finalità di rimarcare e sensibilizzare l’importanza di ridurre lo spreco di acqua applicando comportamenti mirati a osteggiare il cambiamento climatico.
AMCLN, consapevole della rilevanza di tale argomento, si impegna a preservare le risorse idriche attraverso interventi di riciclo dell’acqua così da limitarne lo spreco.
Maggiori informazioni disponibili al sito: https://www.un.org/en/observances/water-day
Dopo il recente investimento di Marcon, con l’obiettivo di ottenere il massimo rendimento ed il minore spreco di energia, è stato ultimato l’intervento sulla palazzina uffici anche presso Delna, in particolare:
Grazie a questo l’efficienza energetica è passata dalla classe energetica B alla A1
AMCLN e Centro Siderurgico Industriale (società controllata dal Gruppo ARVEDI) hanno raggiunto un accordo per la cessione del sito AMCLN di Osimo (An).
L’operazione avrà effetto dal 1° aprile 2025.
Cogliamo l’occasione per ringraziare tutti i colleghi che in questi anni hanno contribuito alla crescita e allo sviluppo dello stabilimento di Osimo, formulando loro i migliori auguri per il prosieguo.
Dando sempre priorità alla sicurezza e puntando all’efficienza, un altro recente investimento, questa volta presso la nostra Tamagnone srl, è stato il revamping della pinza per coils ad asse orizzontale HCT42T.
Grazie alla revisione generale, all’adeguamento per l’applicazione all’autogru OrmigTM60 ed alla realizzazione del nuovo gruppo completo di sospensione, adesso la portata della pinza è di 42 t e quindi consente di movimentare il peso massimo trasportabile da una culla di un vagone.
Giornata istituita dall'Assemblea Generale delle Nazioni Unite per sottolineare come la transizione verso fonti energetiche pulite e rinnovabili sia essenziale per affrontare le attuali sfide ambientali e socioeconomiche e garantire la sopravvivenza umana e il benessere del pianeta.
Come AMCLN riteniamo fondamentale questo argomento e ci impegniamo – direttamente ed indirettamente – all’uso di fonti energetiche rinnovabili e pulite.
È nuovamente attiva da qualche settimana la SP2203 di Alpignano che, sempre puntando al miglioramento continuo, è stata oggetto di un revamping in collaborazione con FIMI.
Si era deciso di investire al fine di migliorare aspetti fondamentali per i nostri clienti ed il mercato:
Per la palazzina uffici di Marcon al fine di ottenere il massimo rendimento ed il minore spreco di energia si era deciso di investire.
Gli interventi svolti sono stati in particolare:
Quest’anno si è deciso di aderire al progetto “UN ALBERO PER LA SICUREZZA” con il patrocinio dell’ANMIL (Associazione Nazionale fra Lavoratori Mutilati e Invalidi del Lavoro) e di Azione Cattolica.
Quest'albero rappresenta il nostro impegno nel combattere e ridurre il rischio di incidenti sul lavoro, per questo lo dedichiamo a tutte le vittime del lavoro ed alle loro famiglie.
Il 25 novembre si celebra la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne
La campagna delle Nazioni Unite, “Orange the World”, mira a sensibilizzare il mondo su questo tema critico ed è supportata anche a cui da UN Women Italy.
#nessunascusa
L’11 luglio 2024 il Tour “Giornate della Salute e Sicurezza 2024” si è concluso con il sito di Atella. Anche questo ultimo evento ha coinvolto le maestranze di AMCLN sito di Atella e di MA sito Melfi.
La Giornata ha visto l’alternarsi di interventi sia in materia di sicurezza e sia in materia di ambiente concludendosi con la premiazione degli spot sicurezza preparati dalle maestranza delle società AMCLN e MA.
I premi sono andati per:
1. Miglior Idea ad AMCLN Marcon
Il 5 luglio 2024, il Vescovo di Melfi-Rapolla-Venosa, ha visitato il sito produttivo di Atella.
La visita è stata un’occasione di riflessione per gli operai, gli impiegati ed il responsabile di sito. Si è parlato di lavoro e dignità, di sicurezza e ambiente, e di quanto sia importante la stabilità economica per realizzare sogni, ambizioni e aspettative personali.
Si è, inoltre, sottolineato quanto sia importante oggi «la responsabilità sociale d’impresa» e la capacità delle aziende di mantenere un forte legame con il territorio in cui opera.
Il 22 giugno 2024 il tour “Giornate della Salute e Sicurezza 2024” è approdato a Condove. Questo terzo evento ha coinvolto le maestranze di AMCLN siti Caselette e Alpignano; di MA siti di Condove, Rivoli e Chivasso; MWI sito di Rivoli, della CTL S.r.l. e della Tamagnone S.r.l.
AMCLN è partner dei clienti anche come terzista con una flessibilità tecnica e operativa, in grado di rispettare i requisiti e di proporre nuove soluzioni grazie alla propria esperienza.
Anche nel 2024 il Gruppo CLN rinnova la propria partecipazione al Career Day del Politecnico di Torino.
In questa edizione della fiera saremo insieme ad ArcelorMittal CLN Distribuzione Italia, punto di riferimento della lavorazione e distribuzione di prodotti piani in acciaio al carbonio.
Questo evento, che mette in contatto domanda e offerta di lavoro, fa incontrare e conoscere la nostra azienda e i giovani studenti e laureati in ingegneria.
Il 10 maggio si è tenuta presso il sito di Fontanellato la seconda tappa del tour “Giornate della Salute e Sicurezza 2024”, che vedono coinvolti tutti i lavoratori degli stabilimenti del Gruppo AMCLN.
A questo secondo evento, oltre alle maestranze della sede di Fontanellato, hanno partecipato anche quelle del sito di Osimo e di Marcon.
Le ultime due tappe si terranno a Condove (TO) ed ad Atella (PZ).
Il 5 aprile si è tenuta presso il sito di Monza la prima delle quattro “Giornate della Salute e Sicurezza 2024”, che vedono coinvolti tutti i lavoratori degli stabilimenti del Gruppo AMCLN.
A questo primo evento, oltre alle maestranze della sede operativa di Monza, hanno partecipato anche quelle delle società Delna S.p.A. e Tamagnone S.r.l., società del Gruppo AMCLN.
Le successive tre tappe si terranno presso i siti di Fontanellato (PR), Condove (TO) e Atella (PZ).
Milano Finanza Centralerisk ha assegnato ad AMCLN il Credit Reputation Award di impresa “Top per puntualità verso il sistema bancario nell’anno 2023” nella categoria 1 ovvero imprese con fatturato superiore a € 250 mln.
I Credit Reputation Award sono riconoscimenti attribuiti alle imprese che sanno distinguersi per puntualità nei confronti delle banche e consente l’appartenenza ad un Club Esclusivo di Imprese Virtuose nel quale confrontarsi e fare business.
Nel 2023 AMCLN ha ridotto l’impatto ambientale anche grazie al trasporto ferroviario per il nord e da inizio 2024 ha implementato la soluzione treni anche per il centro sud.
Meno CO2 generata nel 2023, diminuzione di circa 470 tonnellate, ed ulteriore riduzione in futuro !


ArcelorMittal CLN ha compiuto un passo significativo verso l'innovazione e la sicurezza installando i sistemi avanzati di AMC Instruments su un carroponte nello stabilimento di Caselette.
Questi dispositivi offrono un monitoraggio continuo delle funi, operando 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Con questa tecnologia all'avanguardia, siamo ora in grado di mantenere le funi sotto costante controllo, assicurando sicurezza nei luoghi di lavoro.
Questo non solo ottimizza la produttività ma assicura anche un flusso di lavoro ininterrotto.